Skip to content

chi siamo

Ideologia & prospettiva

Protagoniste Principali

Il presidente

presidente anirbas
Nata da una famiglia umile, la prima di 5 figli, con un passato in collegio tra disagi familiari e condizioni economiche avverse. Negli anni 70 ancora bambina si notava già la sua indole ad aiutare il prossimo, era un punto di riferimento per tutti e si occupava di accogliere chi come lei era in quella situazione.

Dopo il collegio iniziò ad occuparsi dei suoi fratelli a causa dell’assenza dei genitori separati e costantemente a lavoro, non fu semplice per lei essere grande e dover rinunciare a molte cose, ma questo non la scoraggiò. Molti sono i disagi che dovette affrontare ma la sua forza e la sua determinazione vinsero su tutto, conobbe Sergio e si sposarono. “Ricordo che gli amici facevano la colletta per portarci la spesa, eravamo molto poveri, non avevamo nulla”

Le sue parole fanno riflettere tanto e dalla miseria si può solo risalire ma serve tanta forza di volontà.

Da matrimonio con Sergio nacquero Sabrina dopo 2 anni e Mirko dopo altri 7, le cose cambiavano col duro lavoro, ma mancava ancora qualcosa….

Nel 2014 insieme alla figlia Sabrina e al marito Sergio fondano Anirbas, nasce dal reale bisogno di andare oltre il bene giornaliero che svolgeva singolarmente, nasce dalla voglia di trasmettere agli altri il desiderio di donare e arricchirsi l’anima.
Nel 2016 Rosy dopo aver maturato un esperienza poliedrica, prende le redini come presidente di una delle associazioni più attive nel territorio Palermitano.

Sabrina Ciulla è nata a Palermo il 12 novembre 1981. Già all’età di 14 anni inizia il suo percorso di volontariato nei quartieri a rischio della città di Palermo, come Zen e Sperone. Partecipa a numerosi eventi di solidarietà in collaborazione con diverse parrocchie diocesane del territorio a sostegno delle famiglie bisognose.

Nel 2014 realizza video sociali con la collaborazione e il coinvolgimento di gruppi di adolescenti, con tematiche forti come l’omofobia, la violenza ed il fumo.

Nel giugno 2014 fonda l’associazione Anirbas volta a sostenere i senzatetto della città. La Ronda Arcobaleno diventa una certezza per tutti i clochard che vivono sotto i portici, nei vagoni abbandonati, nei gradini delle chiese. Ogni domenica e lunedì vengono distribuiti 150 pasti caldi completi e bevande, frutta, dolci e abiti; viene fornita loro assistenza medica e consulenza legale, fiscale e burocratica. Anirbas inoltre, è la prima associazione ad offrire taglio di barba e capelli in strada durante la notte, per restituire ai senzatetto la loro dignità.

La Fondatrice

Missione

L’associazione di volontariato ha come impegno primario quello di assistere e aiutare i senza fissa dimora con le ronde Arcobaleno, fornendo beni di prima necessità a chi non ha nulla. La Ronda Arcobaleno si svolge la sera dalle 20:00 alle 01:00 circa, tutte le domeniche. I volontari dell’associazione portano ai senzatetto di Palermo pasti caldi, acqua, frutta, vestiario e coperte, dando anche un servizio di taglio di capelli durante la serata.

 

Quest’operazione comporta tutta una serie di attività che l’associazione svolge durante la settimana, come la raccolta e la sistemazione dei vestiti, fatta nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì quando i volontari si alternano per far si che la domenica ci sia il vestiario in ordine per misura e tipologia.
Il sabato generalmente viene impiegato per gli acquisti di cibo, acqua e tutto il necessario per la domenica.

La domenica invece 3 volontari, a rotazione, cucinano per la sera almeno un primo e un secondo o un primo e un antipasto, almeno due portate a persona, con succhi di frutta, acqua, pane, frutta a volte anche torte a seguito. Quasi sempre riusciamo anche a dare cornetti, rosticceria, briosche donateci da alcuni panifici. Il cibo viene cucinato qualche minuto prima della distribuzione e conservato in delle vaschette d’alluminio monouso per mantenerlo caldo.

I nostri Responsabili

presidente

Sergio Ciulla

Vice Presidente
84ff77bd189e4e95295dd00b68f5ecfb

Romano Chiavetta

Segretario
medico rosalia

Rosalia Arsena

Medico
volontario loredana

Loredana Valletta

Volontario
volontario ina

Ina Spica

Volontario

Qualche foto delle nostre ronde notturne

Diventa un volontario

Con te possiamo fare la differenza

Sostieni la nostra attività diventando un volontario Anirbas.
AIUTACI A PORTARE AVANTI LE NOSTRE ATTIVITA’